Protezione dei dati Per noi è importante proteggere la vostra sfera privata. Leggete bene i punti di seguito riportati relativi alla nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

Ambito di applicazione

La dichiarazione sulla protezione dei dati vale per l’intero sito web STMZ Centrale svizzera animali smarriti SA (di seguito sito web STMZ). Per le pagine internet non appartenenti alla STMZ alle quali si rimanda dal sito web STMZ non si garantisce il rispetto delle norme in materia di protezione dei dati.

Utilizzo delle informazioni

Generalmente, è possibile visitare il nostro sito web senza dover fornire informazioni personali. Solo i dati di utilizzo impersonali come l'indirizzo IP, l'ultima pagina visitata, il browser utilizzato, la data, l'ora, ecc. vengono resi anonimi e valutati esclusivamente internamente al fine di individuare le tendenze e migliorare il nostro servizio online. Da questo non si traggono conclusioni sulla vostra persona.

Nella ricerca degli animali smarriti e nella registrazione degli animali trovati, l'indicazione del nome, dell'indirizzo, del numero di telefono e dell'indirizzo e-mail è una condizione necessaria, senza la quale il servizio offerto non è possibile.

Per gli ordini online o per l'acquisto di determinati servizi e prodotti, la fornitura dei vostri dati è anch'essa inevitabile.

Segnalazioni di smarrimento e di ritrovamento nei motori di ricerca

Il nostro sito web stmz.ch viene indicizzato in modo ottimale dai motori di ricerca come Google. Così vengono inclusi nei risultati di ricerca anche gli avvisi di smarrimento e di ritrovamento. Per tenere conto di queste circostanze, come titolari di un avviso potete impedire la diffusione di determinate informazioni personali nella visualizzazione del avviso. Se un avviso è stato incluso nell’elenco dei risultati dei motori di ricerca, di norma continua ad essere visualizzato finché l'avviso non viene annullato. La STMZ non è in grado di influire su questo processo di indicizzazione temporale dei motori di ricerca né escludere da un’indicizzazione ambiti di un avviso.

Nessuna cessione delle informazioni

I dati relativi alla persona non vengono né venduti né comunicati a terzi al di fuori dell’azienda.

Confronto automatico

Gli avvisi di animali trovati ovvero smarriti vengono confrontati regolarmente. Se il sistema rileva possibili coincidenze, le persone coinvolte vengono informate per e-mail o SMS. Per semplificare la procedura successiva ovvero la comunicazione tra le due parti, qui vengono resi noti sia i dati dell’animale che quelli della persona. L’inoltro di tali dati può essere limitato al momento della registrazione del avviso.

Sistema di ausiliari

È possibile inoltrare eventuali avvisi di smarrimento ad ausiliari volontari. A tale scopo i dati vengono inoltrati alle persone che si trovano nella rispettiva regione in cui è stato smarrito l’animale. Anche in questo caso vengono inoltrati soltanto i dati per i quali è stata fornita l’autorizzazione al momento della registrazione del avviso.

Richieste telefoniche

In caso di chiarimenti telefonici personali sulle segnalazioni esistenti, generalmente vengono resi noti tutti i dati relativi agli animali smarriti ovvero ritrovati nonché ai relativi proprietari.

Fornitori esterni di servizi

Si tratta di fornitori esterni di servizi che sbrigano richieste od ordini per conto nostro ed elaborano i dati obbligatoriamente necessari a tale scopo. Si garantisce che tutti gli uffici che ricevono i dati rispettino i requisiti in materia di protezione dei dati e la relativa sicurezza.

Cookie

In determinati casi utilizziamo i cosiddetti cookie. È possibile impostare il proprio browser in modo che venga visualizzato un avviso sullo schermo prima che venga salvato un cookie. È anche possibile rinunciare ai vantaggi dei cookie personali. In questo caso non è possibile avvalersi di determinati servizi.

Forum e chat

È possibile che a un certo momento vengano offerti sul sito stmz.ch forum interattivi come chat, bacheca e altre piattaforme. Si ricorda che le informazioni rivelate in tali ambiti diventano quindi di dominio pubblico.

Facebook, Google Analytics

Il nostro sito web è collegato con i fornitori di servizi sopracitati. In tale contesto vigono le disposizioni da essi definite.

Google Analytics

Nella misura in cui tali siti web utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. («Google»), il browser salva eventualmente un cookie inviato da Google Inc. o da terzi, che rende possibile l’analisi dell’utilizzo del sito web stesso. Le informazioni così raccolte (compreso l’indirizzo IP) vengono trasferite a un server Google negli USA, dove vengono salvate. Google sfrutta queste informazioni per valutare l’utilizzo del nostro sito web, redigere report sulle attività del sito per i relativi gestori ed effettuare altri servizi correlati all’uso del sito web e a quello di Internet. Eventualmente Google cede tali informazioni anche a terzi, nella misura in cui prescritto per legge o se tali dati vengono elaborati da terzi su incarico di Google. In nessun caso Google collega l’indirizzo IP ad altri dati salvati da Google. È possibile bloccare l’installazione dei cookie. A tale scopo, è necessario selezionare nelle impostazioni del proprio browser «keine Cookies akzeptieren» (Non accettare cookie). In Explorer tale voce si trova sotto «Extras/Internetoptionen/Datenschutz/Einstellung» (Strumenti/Opzioni internet/Privacy/Impostazioni), mentre in Firefox sotto «Extras/Einstellungen/Datenschutz/Cookies» (Opzioni/Opzioni/Privacy/Cookies). Si ricorda che in questo caso è possibile che non tutte le funzioni del sito web siano utilizzabili completamente. Utilizzando il sito web, si esprime il proprio consenso all’elaborazione dei dati rilevati da Google nella modalità precedentemente descritta e per gli scopi precedentemente citati.

Plugin di Facebook (pulsante «Mi piace»)

Nelle nostre pagine sono integrati plugin del social network Facebook (1601 South California Avenue, Palo Alto, CA 94304 - USA). Sulla nostra pagina, i plugin di Facebook si riconoscono per il logo Facebook o il pulsante «Like» («Mi piace»). Qui è disponibile una panoramica dei plugin di Facebook: http://developers.facebook.com/docs/plugins/.
Visitando le nostre pagine, tramite il plugin viene creato un collegamento diretto tra il browser dell’utente e il server di Facebook. Facebook riceve così l’informazione della visita alla nostra pagina con l’indirizzo IP dell’utente. Se si fa clic sul pulsante «Mi piace» di Facebook mentre si è collegati al proprio account Facebook, è possibile creare un link del contenuto delle nostre pagine al proprio profilo Facebook. In questo modo Facebook può correlare la visita alle nostre pagine con l’account dell’utente. Ricordiamo che come fornitori delle pagine non veniamo a conoscenza del contenuto dei dati trasmessi né dell’utilizzo da parte di Facebook. Altre informazioni relative alla dichiarazione sulla protezione dei dati da parte di Facebook sono reperibili qui: http://it-it.facebook.com/about/privacy/

Se non si desidera che Facebook associ la visita delle nostre pagine web al proprio account Facebook, è necessario scollegarsi dall’account utente di Facebook.

Conservazione e sicurezza dei dati

La STMZ Centrale svizzera animali smarriti SA adotta adeguati provvedimenti cautelari e ricorre alla relativa tecnologia di sicurezza al fine di proteggere i dati dell’utente. Essi vengono conservati soltanto per il tempo necessario allo scopo preposto e di norma vengono cancellati dopo 6 mesi.

Domande sulla protezione dei dati

Per eventuali domande, procedure di correzione o cancellazione rivolgersi all’incaricato della protezione dei dati presso la STMZ SA: office@stmz.ch

Modifiche alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati

La STMZ Centrale svizzera animali smarriti SA può modificare in ogni momento la presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Consultare regolarmente il presente documento.

Basi giuridiche

La Legge Federale sulla protezione dei dati costituisce la base della presente dichiarazione sulla protezione dei dati.

Ultimo aggiornamento: Giugno 2019.